Project Description
Palazzo Pisani Moretta, costruzione in stile ‘gotico fiorito’ del XIV secolo, subì numerose modifiche e restauri a partire dal XVI secolo, fino ad assumere l’aspetto attuale. Di particolare valore artistico è la facciata esterna sul Canal Grande, che presenta ampie finestre gotiche e ricchi intrecci decorativi in stile barocco.
Il palazzo si sviluppa su tre piani. Il Piano Nobile, a cui si accede attraverso l’imponente scalone a duplice rampa in stile barocco, che introduce alla sala principale, la Sala del Guarana, impreziosita dagli affreschi dello stesso. Attigue alla Sala del Guarana si trovano altre 6 sale minori e comunicanti tra loro: la Sala dei Pappagalli, la Sala da Pranzo, la Sala del Longhi, la Sala del Tiepolo, la Sala delle Stampe, la Sala della Storia.
Il secondo piano invece è costituito da due grandi sale comunicanti, la Sala Biblioteca e la Sala dei Vescovi, e da altre 4 sale minori: la Sala della Musica, la Sala di Apollo, lo Studio Giallo, la Sala della Allegoria Nuziale.
Il piano nobile e il secondo piano sono normalmente adibiti ad esclusive feste private, banchetti e cene di gala e possono ospitare fino ad un massimo di 500 persone.
La scelta di realizzare un evento a Palazzo Pisani Moretta è ideale anche dal punto di vista logistico, oltre che estetico, in quanto il palazzo si affaccia direttamente sul Canal Grande e dispone quindi dell’approdo per i taxi acquei.
Ubicazione
Il Palazzo Pisani Moretta è situato nel Canal Grande tra il Ponte di Rialto e Ca’ Foscari, ed è facilmente raggiungibile dalla fermata del vaporetto di “San Tomà” (linea 1-2).